Danza Docente Ospite
Anna Piovan nasce ad Abano Terme il 14/10/1985. All'età di sei anni approccia la danza classica al Ballet Studio di Noventa Padovana con Donatella Chibbaro, e la modern con Debora Ferrato. Studia con Caterina di Napoli (teatro San Carlo di Napoli) e con Radu Ciucà (primo ballerino del Teatro dell’ Opera Rumena di Cluj), Luciano di Natale, Mauro Astolfi, Massimo Perugini ed Eugenio Buratti. Entra nella compagnia Dreamakers di Padova. Nel 2007 va a Londra alla Pineapple Dance Studio dove impara la tecnica Limòn e si fortifica anche nella contaminazione hip-hop.Nel 2007 lavora nel corpo di ballo per la campagna Diesel in Grecia. Nel 2008 viene selezionata da Benjamin Millepied (New York Ballet) per una campagna pubblicitaria francese di Alain Afflelou. Nel 2009 comincia il suo lavoro da insegnante all’Anthea Centro Danza di Vicenza dove lavorerà fino al 2015. Lavora come coreografa freelance ed ottiene molti risultati come insegnante tanto da vincere numerosi concorsi internazionali. Nel 2011 laurea in marketing e gestione delle imprese presso Ca Foscari di Venezia. Dal 2014 comincia a lavorare anche per il Ballet Studio di Padova di cui diventerà socia e responsabile, organizzando moltissimi stage con maestri e coreografi internazionali e portando la scuola ad ottenere alcuni tra i più importanti riconoscimenti in Italia e all estero. Nel 2015 fonda la RDM Company unendo i migliori talenti di più scuole del Veneto. La compagnia viene ingaggiata da Leon Cino che la nota nel 2016 per portare in scena uno spettacolo al teatro Conchiglia di Sestri Levante con Canzonita. La compagnia è stata inoltre selezionata a partecipare alla prima regionale di A Taste Of Dance al teatro Busnelli (Vicenza) a fianco dei professionisti della Riu Dance Sense di Simone Deriu. La giovane compagnia emergente ha già ricevuto diversi premi e riconoscimenti e nel 2017 debutta con lo spettacolo To Samadhi insieme alla compagnia Kaos di Firenze. Lavora come insegnante di contemporaneo alla Fifht di Treviso di Silvia Funes nel 2017. Prosegue i suoi studi con Felix Landerer, Luigi Sardone, Simone Deriu. Dal 2018 prende in mano la direzione artistica per la danza contemporanea al Ballet Studio di Padova dal quale ha già ottenuto come coreografa diversi primi premi in concorsi di prestigio: primo premio danza contemporanea al World Dance Campionship di Roma; primo premio International Dance Competition Friuli Venezia Giulia; primo premio sezione moderna e contemporanea a Mantova Danza; primo premio Dançarte a Faro in Portogallo, primo premio coreografa South Carolina e Michigan DTUSA e YAGP Cattolica 2019 per la danza contemporanea. Nel 2019 vince con la compagnia RDM un ingaggio per un laboratorio presso ODA FORMAZIONE PROFESSIONALE DANZATORI e MP3 PROJECT di Michele Pogliani per la stagione 2020.
La RDM Company passa nel 2019 la selezione delle compagnie emergenti per il progetto Florence Dance Platform 2019 in occasione del Florence Dance Festival e vince la finale della piattaforma tenutasi nella prestigiosa location del chiostro grande della Basilica di Santa Maria Novella, Firenze. La compagnia vince un ingaggio nella stagione estiva del festival e viene invitata ad esibirsi in apertura ad alcune tra le più importanti compagnie internazionali del momento. La compagnia viene presa in mano anche da Christian Fara che nel 2018 e 2019 crea per la compagnia VTS06 ed attualmente coreografo residente. In occasione del Florence Dance Festival Anna Piovan vince anche la selezione dei coreografi emergenti con una coreografia creata per il Ballet Studio di Padova, che dirige da 4 anni. Nel 2019 da lezioni di danza contemporanea a fianco a nomi importanti della danza internazionale come Eugenio Buratti, Elisabetta Hertel, John B Polo presso il Florence dance Center Di Firenze con la direzione artistica di Angelo Egarese. Attualmente la compagnia lavora al progetto dal titolo ERICH dedicato ad Erich Fromme con il quale si esibisce per EVERGREEN 2020 diretto da Marco Laudani a gennaio 2020 insieme a Federica Esposito, Simona Fichera, Claudio Scalia e Ocram dance movement.