Loading...

Wayne Barbaste

Danza Docente Ospite

Originario di Trinidad e Tobago, la sua carriera di ballerino è iniziata nel 1977 in Africa (Co Astor Johnson) e dei Caraibi (Cies La Chapelle e Douglas) per continuare soprattutto negli Stati Uniti (Alvin Ailey Repertory Co.).
Parallelemente Wayne BARBASTE sviluppa una carriera internazionale nel settore dell’istruzione(USA ed Europa).
I titoli di maggiore successo sono sicuramente quelli dal 2000 in poi, anno in cui Vittoria Ottolenghi diede inizio a una lunga collaborazione che vide le coreografie di Astolfi rappresentate in “maratone” e galà televisivi di grande successo nel 2000 a Pistoia al Teatro Canzoni per “danza Duemila”, nel 2001 al Festival di Todi di Simona Marchini, “Una maratona per Verdi”s empre sotto la firma di Vittoria Ottolenghi e allo stesso Festival nel 2003 questa volta in una kermesse in omaggio a Peter Gabriel, nello stesso anno ad Ascoli Piceno per il Gala televisivo di Ottolenghi e Cappelli “Notte di duelli e di magia”. Nel 2003 Astolfi è ospite con le sue coreografie del Gala Rai di Vittoria Cappelli “ Voci in una notte di mezza estate” da Sepino e nel 2004 è a Napoli sempre chiamato da Vittoria Cappelli per la kermesse in mondovisione “Emozioni” dedicata a Lucio Battisti.
Nel 2004 è coreografo per Kitonb Extreme Theatre Company e nel 2005 è coreografo per Thatreschool di Amsterdam.
Nel 2006 il Teatro Verdi di Pisa chiede la prima nazionale della nuova creazione “Duende” per Spellbound dance Company e nello stesso anno il Festival Internazionale di Maiori in collaborazione con l’Azienda Soggiorno e Turismo di Maiori commissionano e coproducono il titolo “Carmina Burana” che ad oggi risulta la produzione più richiesta della Compagnia, record di incassi nell’estiva 2007 e tutt’ora in programmazione nei principali Teatri (solo per citarne alcuni, Teatro Verdi di Pisa, Teatro Curci di Barletta, Teatro Italia di Roma, Teatro Masini di Faenza, Teatro Comunale di Carpi, Teatro Giuditta Pasta di Saronno, Teatro Metropolitan di Piombino, Teatro Comunale di Bitonto, Teatro Comunale di Cormons, Teatro Comunale di Orvieto).
Le coreografie di Astolfi sono state rappresentate con successo oltre che in Italia in Croazia, Francia, Germania tant’è che la Fondazione Ricasso di Malaga ha commissionato una nuova creazione per Spellbound per la stagione 2008.
Oltre all’attività di coreografo Mauro Astolfi è costantemente impegnato come guest teacher nei maggiori centri di danza internazionali in città come Tokyo, Parigi, Londra, New York, Zurigo, Stoccolma, Amsterdam, Los Angeles oltre che in numerose strutture italiane.