Il Corso di Formazione Danzatori si rivolge ad allievi che intendono perfezionare il proprio bagaglio tecnico, approfondendo lo studio della danza e delle discipline ad esso connesse, per inserirsi al meglio nel mondo del lavoro.
Al corso si accede tramite Audizione.
Questo corso vuole offrire agli allievi le competenze necessarie per entrare in maniera professionale e qualificata nel mondo ballettistico nazionale e internazionale.
La durata del corso è biennale, con un terzo anno facoltativo, per l' approfondimento di un lavoro di ricerca, sperimentazione e composizione coreografica.
Le materie di studio sono:
Danza Classica, Danza Contemporanea, Modern Jazz, Hip hop /Video Dance, Improvvisazione, Laboratorio Coreografico, Contact/ Partering, Gyrotonic®, Storia della Danza.
Caratteristiche
Gli allievi nei primi due anni seguiranno un piano di studi multidisciplinare.
Durante il corso, gli allievi parteciperanno a laboratori coreografici con docenti stabili e docenti ospiti, alcuni dei quali termineranno con la messa in scena di uno spettacolo per poter sperimentare e maturare la propria esperienza da un punto di vista tecnico, creativo, espressivo, per poter crescere con una personalità artistica ed umana a 360 gradi.
Al termine del percorso formativo è previsto un esame finale alla presenza di una Commissione Esaminatrice di docenti, danzatori, coreografi.
Chi supera l’esame riceve un Diploma attestante la frequenza al corso.
Il Corso
Le lezioni giornaliere si svolgeranno da settembre a luglio, dal lunedi al venerdi.
Ogni giorno ci saranno 6 ore di lezioni, suddivise tra lezioni di tecnica classica, modern, contemporanea, jazz/hip hop, laboratori coreografici e gyrotonic® per un totale di 30 ore settimanali.
Maestri ospiti di chiara fama terranno periodicamente stage sulle varie discipline oggetto dell’attività formativa.
Al termine del primo anno di corso, gli allievi dovranno sostenere un esame, atto a valutare il raggiungimento delle competenze ed accedere al secondo anno.
Alla fine del secondo anno, sempre dopo il superamento di un esame, é previsto il rilascio del diploma.
Durante l’anno accademico, docenti e direzione, assegneranno borse di studio ai più meritevoli per frequentare gratuitamente stage organizzati da Officina delle Arti.
Docenti
Francesco Testoni
Docente Classico
Sabrina Scatizzi
Docente Modern Jazz/Gyrotonic®
Docente Floor Work-Contact-Improvisation/Lab. Coreografico
Docente Classico e Conbtemporaneo/Lab. Coreografico
Docente Contemporaneo/Lab. Coreografico
Hip Hop
Docente Floor Work-Contact-Improvisation/Lab. Coreografico
Docente Contemporaneo, Gyrotonic®, operatrice olistica.
Durante l'anno Maestri/Coreografi ospiti per Laboratori Coreografici e Mise en scène